Il Regolamento dei benefici economici approvato dal Consiglio comunale con deliberazione n. 11 del 18 giugno 2020 disciplina tre diverse tipologie di benefici ottenibili:
- i contributi ordinari a carattere economico-finianziario: somme di denaro riconosciute a sostegno di attività ordinarie o correlate a progetti, eventi, iniziative, manifestazioni ricorrenti di interesse locale;
- i contributi straordinari a carattere economico-finanziario o materiale: somme di denaro o godimento di beni riconosciute a sostegno di particolari attività, progetti, eventi, iniziative e manifestazioni a carattere straordinario ritenute di particolare rilievo e di interesse per la comunità ternatese;
- contributi “immateriali”, il più noto dei quali è il “patrocinio gratuito”, il riconoscimento del valore civile, morale o culturale di un'iniziativa, evento o manifestazione, espressione della simbolica adesione dell’amministrazione e che, pertanto, consente di far uso dei simboli dell’ente nel pubblicizzare l’iniziativa, l’evento, la manifestazione. Il patrocinio è privo di beneficio.
Per i contributi ordinari, il Regolamento prevede la pubblicazione con cadenza annuale di un avviso pubblico.
Per quanto concerne i contributi straordinari e il Patrocinio a titolo gratuito, invece, occorre presentare richiesta compilando in ogni loro parte i moduli 1) o 2) sotto riportati (da compilare entrambi, nel caso in cui sia richiesto sia un contributo sia il Patrocinio) e presentandoli unitamente ai richiesti allegati al Protocollo dell'Ente almeno 15 giorni prima dell'evento per cui sono richiesti. In particolare:
- Per i contributi straordinari la decisione finale spetta alla Giunta comunale, che decide se attribuirli accogliendo la richiesta o non attribuirli respingendola. In caso di accoglimento della richiesta, alla deliberazione di Giunta comunale segue la determinazione del Responsabile del Servizio;
- il Patrocinio a titolo gratuito è rilasciato con decreto del Sindaco, eventualmente su proposta dell'Assessore di competenza.
Qualora la richiesta di contributo economico straordinario riguardi l'utilizzo a titolo gratuito o parzialmente gratuito di strutture del Comune, è necessario compilare entrambi i moduli 1) e 3) sotto disponibili, aggiungendo inoltre il modulo 2) qualora si intenda richiedere anche il Patrocinio comunale.
N.B. Si rammenta che non è possibile fare uso dei simboli identificativi del Comune (es. Logo) prima che sia stato concesso il Patrocinio.